
Che lavoro sarà?
Vieni a scoprirlo alla Fabbrica del Lavoro
della Milano Digital Week
Online dal 26 al 29 Maggio 2020
La Fabbrica del Lavoro propone una serie di webinar nei quali esperti provenienti
da realtà aziendali e culturali approfondiranno i più svariati temi legati al mondo del lavoro, visto attraverso la “lente” della digital transformation.
I webinar si terranno nei pomeriggi dal 26 al 29 maggio.
Per partecipare è necessario registrarsi.

26 maggio
Le nuove professioni del digital advertising: il programmatic specialist
Chiara Mauri
Education & Content Development Manager
IAB Italia
dalle 16.45 alle 17.15
Il lavoro
che genera valore
Paolo Venturi
Direttore AICCON
Università di Bologna
dalle 16.45 alle 17.15
27 maggio
Il lavoro
trasformato
Jacopo Perfetti
Fellow Professor
SDA Bocconi
dalle 14.30 alle 15.00
Giovani e lavoro
ai tempi del Covid-19
Francesca Devescovi
CEO
DigitAlly
Benedetta Polito
Learning Advisor
DigitAlly
dalle 14.30 alle 15.00
CIRCULAR ECONOMY
E PROFESSIONI SOSTENIBILI
Beatrice Lamonica
Sustainability Lead
Accenture
dalle 14.30 alle 15.00
Il futuro
del lavoro tra UX,
algoritmi, neuromarketing
e openbanking
Data Scientist, Digital Strategist
e Designer,
i professionisti digitali
di illimity
dalle 16.00 alle 16.30
Programmare
per il futuro:
quali saranno
le competenze richieste
dai lavori del futuro?
Maria Finadri
CSR Manager
Resp. Fastweb Digital Academy
dalle 16.45 alle 17.15
28 maggio
Hackathon, chatbot, challenge
e gaming:
Come superare
la sfida
di un colloquio 4.0
Federica Bombonato
Recruiting Manager, Core
Davide Calamita
Consultant IT&Digital
Experis
dalle 14.30 alle 15.00
E-commerce
e social network
Joshua Priore
CEO & Founder
Worldz
dalle 14.30 alle 15.00
L’identikit
delle professioni
del futuro:
tra digital transformation
e human touch
Marco Russomando
Head of Human Resources
illimity
dalle 15.15 alle 15.45
LE TOP SKILL
PER UNA CARRIERA CYBERSECURITY
Marilisa Del Vecchio
Cybersecurity Consultant
Accenture
dalle 16.00 alle 16.30
29 maggio
L’evoluzione
della Sharing Economy
Ivana Pais
Professoressa di Sociologia
Università Cattolica di Milano
dalle 15.15 alle 15.45
Le competenze trasversali
Emiliano Sironi
Ricercatore in Statistica
Università Cattolica di Milano
dalle 16.30 alle 17.00
Resource-based approach:
nuovi modelli
di progettazione
Davide Patruno
Cofounder
Social Innovators Community
dalle 16.45 alle 17.15
Il nuovo pensiero trasformativo
e costruzione di futuro imprenditoriale
e professionale
Simonetta Cavalieri
Founder
Social Innovation Society
dalle 16.45 alle 17.15
Edizione online
Orari
dalle 14.30 alle 18.30
Follow
Contatti
eventi@iab.it